Avviare una consultazione presso uno psicologo costituisce il primo passo di una presa di consapevolezza rispetto ad una situazione personale che provoca sofferenza e per la quale si cerca un cambiamento.
Psicologa Psicoterapeuta a Vimercate (MB)
Psicologa Psicoterapeuta
Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. Ho conseguito la laurea a pieni voti in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e ho successivamente perseguito la Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva Humanitas di Milano.
Ho collaborato, in regime di libera professione, con l’ASST di Lecco.
Ho lavorato all’interno delle scuole attivando progetti di intervento per i DSA e le difficoltà aspecifiche di apprendimento.
Attualmente opero come libera professionista all’interno del Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASST Brianza e presso il mio studio privato.
La decisione di intraprendere gli studi nell’ambito della Psicologia nasce dal desiderio di offrire una possibilità di cambiamento laddove una persona senta il bisogno di superare o di imparare a gestire le difficoltà che ostacolano il suo benessere.
Il percorso di psicoterapia, partendo dal vissuto di una persona, consente di esplorare le sue convinzioni e di mettere in discussione i meccanismi cognitivi abituali. Si arriva così ad abbracciare una lettura delle situazioni che porti ad una maggiore serenità emotiva e all’adozione di comportamenti più costruttivi.
La fase iniziale di una consultazione psicologica può essere intensa perché implica la presa di consapevolezza circa il bisogno di un cambiamento. Lo psicoterapeuta accompagna la persona in questo percorso di esplorazione di sé e la aiuta ad accogliere una visione più costruttiva, che apporti beneficio a livello emotivo e comportamentale.
È frequente mostrare delle resistenze di fronte ad un percorso psicologico. Può sembrare impegnativo esporre i propri vissuti e le esperienze personali ad un professionista.
Lo psicoterapeuta, in quanto esperto nella sua disciplina, adotta un atteggiamento accogliente ed empatico che facilita lo scambio comunicativo senza forzare i tempi, ma riconoscendo le necessità della persona che si rivolge a lui.
Alcune modalità di pensiero e comportamento tendono a consolidarsi nel tempo. Prendere contatto con queste parti di sé attraverso l’intervento di uno psicoterapeuta permette di avviarsi verso il cambiamento senza rinviare il raggiungimento di una maggiore qualità di vita.
La psicoterapia offre supporto sia al singolo, in età adulta o evolutiva, sia alla coppia genitoriale.
I percorsi psicoeducativi (parent training) permettono di comprendere in modo più efficace le difficoltà presenti e di apprendere strategie educative funzionali. Questo produce effetti positivi sul figlio, ma anche sul clima familiare.
Il mio studio si trova in Brianza, nel comune di Vimercate (MB).
Puoi contattarmi per un primo colloquio che permetterà di avviare la conoscenza e di definire il bisogno.
Via I. Rota, 10 - 20871 Vimercate (MB)
347 04 89 041
Tramite un messaggio WhatsApp puoi descrivermi le fatiche che stai attraversando in questo periodo e concordare un appuntamento in studio.
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.